News e pubblicazioni
Hit Servizi Emilia e Edenred sono lieti di presentare la soluzione ideale per le Aziende che desiderano avvicinarsi al WELFARE AZIENDALE in modo semplice, veloce e a costi minimi: FAREWELFARE.
FAREWELFARE è una piattaforma aggregatrice “unlimited” e completamente digitale, condivisa con altre aziende clienti di Hit Servizi Emilia o associate a Confindustria Emilia. Questa piattaforma consente un accesso unico a tutti i servizi di Welfare Aziendale e a una vasta rete di strutture convenzionate, con oltre 52.000 opzioni disponibili. La piattaforma, ad eccezione di un piccolo contributo iniziale in molti casi azzerabile, viene offerta GRATUITAMENTE ai clienti di Hit Servizi Emilia o agli associati di Confindustria Emilia.
Attraverso un comodo accesso web (portale beneficiari) o tramite l’app mobile, i dipendenti possono usufruire facilmente del proprio conto welfare messo a disposizione dall’azienda. L’esperienza utente per i dipendenti è semplice e intuitiva, simile a strumenti di uso comune come l’home banking o l’e-commerce. Inoltre, l’app rende i voucher facilmente utilizzabili e spendibili, geolocalizzando le strutture convenzionate e generando i voucher in tempo reale presso la struttura stessa.
L’azienda e i suoi dipendenti hanno a disposizione una bacheca dedicata per pubblicare regolamenti e moduli, report gestionali, assistenza telefonica, web ed e-mail per il supporto nella gestione quotidiana del piano welfare e nel processo di validazione delle pratiche. Un team di professionisti e consulenti del lavoro dedicati supporta con successo l’iniziativa delle singole aziende, fornendo un kit per comunicare efficacemente l’attivazione del welfare aziendale e offrendo formazione di gruppo o individuale, sia in presenza che in modalità virtuale, per massimizzare l’utilizzo della piattaforma.
Se sei interessato ad approfondire qual è il valore per te, non esitare a contattarci nella sezione contatti di questo sito o ai riferimenti che indichiamo di seguito:
E-mail – welfare@hitserviziemilia.it
Telefono – +39 051 632 7311 (sede di Bologna)